Dal Premio Piera Ratti alla leadership femminile di oggi

Chi era Piera Ratti?
Semplicemente mia madre. Una donna dal grande piglio imprenditoriale che ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’azienda di famiglia. Come molte altre donne della Brianza, ha lavorato instancabilmente, ma sempre nell’ombra di chi risultava intestatario dell’azienda: un padre, un marito, un fratello.

Questa è la storia di moltissime donne, donne che hanno gestito, amministrato, mediato, e tenuto in piedi imprese e famiglie, senza però ottenere un riconoscimento formale.

Qualche anno fa, ho voluto rendere omaggio a queste figure spesso dimenticate, istituendo un Premio dedicato all’imprenditoria femminile, con l’obiettivo di raccogliere documentazione sulla loro storia. Ma la realtà emersa è stata dura: quasi nulla era stato registrato, perché tutto risultava intestato agli uomini.

E oggi, cosa è cambiato?

Donne, leadership e benessere: una nuova sfida?

Oggi le donne sono sempre più presenti in ruoli di leadership, ma la conquista del successo porta con sé nuove domande:

📌 Si può essere donne, leader e stare bene con sé stesse?
📌 Il benessere passa anche attraverso l’equilibrio tra carriera e vita privata?
📌 È possibile essere leader senza rinunciare alla serenità familiare e personale?

Sempre più donne si trovano a dover scegliere tra lavoro e vita privata, tra il desiderio di realizzazione professionale e la necessità di non trascurare sé stesse e le proprie relazioni. Ma il benessere non è solo una questione di tempo: è un’armonia tra i vari ruoli che ricopriamo nella vita.

C’è chi ha trovato il proprio equilibrio grazie a un compagno che ha assunto un ruolo più attivo nella gestione della casa e della famiglia, chi ha saputo delegare, chi ha scoperto nei servizi di supporto (dagli asili ai congedi parentali) una possibilità per non rinunciare a nulla.

Ma molte donne si sentono ancora sotto pressione, come se per essere leader dovessero necessariamente rinunciare a qualcosa.

📌 Si può essere leader e stare bene con sé stesse?
📌 Come trovare un equilibrio tra lavoro, casa e benessere?

Ne parleremo nel webinar gratuito organizzato con Danilo Bonifazio, un’opportunità per confrontarsi su leadership, carriera e benessere, per capire come costruire un modello di successo che sia anche sostenibile e in armonia con la vita privata.


📢 Webinar: Leadership femminile – Quali peculiarità la contraddistinguono e come svilupparla

📅 Quando? 7 Marzo
📍 Dove? Online
🎤 Relatore: Danilo Bonifazio

🔗 Iscriviti ora 👉 https://3e4b878f.sibforms.com/serve/MUIFAFGTbZI_5ObgdBpt5qZX75dqWWHXetX6YNUaM1kYyrk9hUKbxPjHL1rCBnFfd4Cw6q7INeHpt-8x0SPXC6vJ1M4htDyaf0MDmdwFKWsvLwVHKjFzMh506yU9kzKKqXykVP5kHFfJ7jbQQO-OZ7XWcKNy6YSwF4OD3egOyA_x2MJLMGrJ1aQCIAtxaZubCqdAwESotBELmQPQ

💬 Quanto pesa il lavoro nella tua serenità? Hai trovato un equilibrio tra carriera e vita privata? Condividi la tua esperienza nei commenti o partecipa alla discussione durante il webinar!

#Benessere #LeadershipFemminile #EquilibrioCasaLavoro #Empowerment #SuccessoSostenibile #WebinarGratuito

Categorie: FORMAZIONE

Casabenessere

Casabenessere è una rivista fondata nel 2005 da Giulia Berruti e rilanciata nel 2021 in versione digitale. Parliamo di immobili, accessori per la casa, decor, sostenibilità.