Sostenibilità
Le comunità energetiche
Mentre il mondo affronta la sfida della transizione energetica verso fonti sostenibili, emergono soluzioni innovative. Una di queste è il nuovo strumento delle comunità energetiche, o megliodell’autoconsumo collettivo, nei condomini. Promuovendo l’azione collettiva e la cooperazione tra i residenti, le comunitàenergetiche stanno trasformando i condomini in centri di produzione di Leggi tutto…
Sostenibilità
AIPE – Il 2022 segna un nuovo anno record dei consumi di EPS in Italia
Rispetto al 2021 definito “un’ottima annata” i volumi di EPS sono cresciuti ulteriormente raggiungendo le 175 mila tonnellate. Questo il trend positivo che emerge dall’analisi di mercato annuale eseguita dalla società di consulenza Plastic Consult per conto di AIPE – Associazione Italiana Polistirene Espanso I consumi di EPS vergine nel Leggi tutto…
Sostenibilità
L’autoconsumo collettivo come strumento per risparmiare sull’energia
Recependo la normativa comunitaria, il D. Lgs. 8.11.2021 n. 199 ha disciplinato il fenomeno del c.d. autoconsumo collettivo di energia rinnovabile e cioè una forma di aggregazione, cui i condomini – ma non solo loro – possono ricorrere per produrre autonomamente l’energia destinata al loro fabbisogno. Gli art. 30 e Leggi tutto…
Sostenibilità
Harley&Dikkinson
Da un’indagine demoscopica commissionata da Harley&Dikkinson e dalla Filiera delle Costruzioni e realizzata tra il 28 ottobre e il 2 novembre 2022 da Euromedia Research su un campione di 1.000 cittadini emerge che il 73,8% degli intervistati si informa sulle tematiche della sostenibilità e su vantaggi e criticità in tema Leggi tutto…
Sostenibilità
CHE COS’É IL BIO GAS
Il biogas è una delle fonti alternative più utilizzate per la produzione di energia rinnovabile. Da una ricerca di Vito Lavanga nasce la start-up MBGC Mini Bio Gas Continuous un apparato per la bonifica di mixture organiche (reflui/escrementi, umido, sfalci, …), scomponendoli in CH4/Metano, CO2/AnidrideCarbonica, NPKx (Azoto, Fosforo e Potassio Leggi tutto…
Sostenibilità
TRATTO DA: IL III° MILLENNIO ED IL PROBLEMA DELLA SOSTENIBILITÀ
Continuiamo a leggere e sentir ripetere da anni il termine “sostenibilità” ma ancora oggi risulta difficile ai più capire realmente di cosa si tratti fatta eccezione per riferimenti legati a specifici esempi o a precisi settori professionali in realtà un approccio più corretto richiederebbe di poter avere un quadro complessivo, Leggi tutto…