Introduzione: Sabato, durante il convegno a Expocasa, abbiamo ascoltato un intervento illuminante di Mara Papurello sul progetto Autostrada delle Api e il suo legame con il concetto di benessere abitativo promosso da Casa-Benessere Plus. Il benessere non riguarda solo la nostra casa, ma anche l’ambiente circostante e la connessione con la natura.

L’importanza di uno stile di vita bilanciato indoor/outdoor Sempre più ricerche dimostrano che trascorrere troppo tempo al chiuso ha effetti negativi sulla salute: mal di schiena, obesità, diabete e miopia sono solo alcuni dei problemi legati a uno stile di vita sedentario. Casa-Benessere Plus promuove un’idea di abitazione che non si limita agli interni, ma che valorizza il rapporto con l’ambiente esterno e la natura. Progetti come l’Autostrada delle Api ci ricordano quanto sia importante la biodiversità per il benessere umano.

Autostrada delle Api: Sostenibilità e Biodiversità Mara Papurello ha illustrato il progetto Autostrada delle Api, che si pone l’obiettivo di creare piccoli interventi mirati alla salvaguardia degli insetti impollinatori, diurni e notturni. Senza di loro, la nostra vita e la biodiversità sarebbero in pericolo. Questo progetto sottolinea come anche in contesti abitativi possiamo fare la nostra parte, ad esempio, con balconi fioriti, siepi e pareti di edera, contribuendo alla creazione di habitat favorevoli per le api.

Il legame con Casa-Benessere Il legame tra Casa-Benessere Plus e l’Autostrada delle Api risiede nel comune obiettivo di promuovere un benessere integrato. La nostra rivista è sempre alla ricerca di soluzioni innovative che non solo migliorino la qualità della vita in casa, ma che aiutino a creare un equilibrio con la natura. Le idee presentate oggi al convegno ci mostrano come il design sostenibile possa fare la differenza, sia per le persone che per l’ambiente.

Casa-Benessere Plus continuerà a esplorare e a pubblicare progetti che mettono in primo piano il benessere delle persone e dell’ambiente. L’Autostrada delle Api è solo un esempio di come sia possibile abitare in armonia con la natura, e non vediamo l’ora di raccontarvi altre storie simili nelle nostre prossime edizioni.

Se sei un appassionato di sostenibilità o se la tua azienda offre soluzioni innovative per il benessere abitativo, contattaci! Siamo sempre alla ricerca di nuove idee da condividere con i nostri lettori.


Casabenessere

Casabenessere è una rivista fondata nel 2005 da Giulia Berruti e rilanciata nel 2021 in versione digitale. Parliamo di immobili, accessori per la casa, decor, sostenibilità.