Soluzioni creative, innovative e concrete per gestire questo micro-ambiente che non può essere soltanto lo strumento per passare da un piano all’altro ma che ha tutte le potenzialità per fornire agli utenti opportunità inaspettate.
Consideriamo l’ascensore non solo riferendoci alla cabina ma a tutto il sistema che le gravita attorno. Parliamo di aziende produttrici, di utenti, di ambito privato, come per esempio quello condominiale, di ambito pubblico, di hotel e di tutti quegli ambienti che ambienti pubblici e privati che necessitano di mezzi per lo spostamento delle persone.
Quindi nell’argomento ascensore accenniamo anche alle scale mobili, ai tappeti mobili e a tutte le strutture simili, già presenti sul mercato oppure da creare ex-novo.
Infatti i nostri workshop non sono tavole rotonde durante le quali si racconta lo stato dell’arte ma veri e propri tavoli di lavoro in cui ogni partecipante, esperto nel campo oppure no, ha la possibilità di
capire, imparare e soprattutto proporre alternative. E lo fa attraverso idee e proposte concrete che Scaturiscono sia dalla discussione positiva con
gli altri partecipanti sia eseguendo gli esercizi e seguendo i temi che vengono proposti durante il workshop.
Quindi abbiamo bisogno di sapere esattamente come stanno le cose sui tanti argomenti che affrontiamo intorno a questo mondo come pure
c’è la necessità di creare e proporre nuovi stimoli agli e con gli imprenditori delle aziende coinvolte, gli amministratori di condominio, i progettisti, i
consulenti, gli utenti finali e tutti coloro i quali sentono il dovere e il piacere di migliorare, ove possibile, lo stato attuale del sistema, da un punto
di vista generale fino a entrare in ogni minimo dettaglio.
Qualora il tempo a disposizione risultasse insufficiente per affrontare tutti i temi elencati e quelli proposti dai partecipanti, programmiamo sia un’estensione del workshop sia workshop specifici su ogni tema che risultasse degno di essere ulteriormente approfondito.