Nel cuore di Milano, la nuova sede di una multinazionale tedesca si distingue per un design innovativo e una cura progettuale che celebra l’architettura milanese, prendendo ispirazione dal celebre architetto Gio Ponti.

Con una superficie di circa 600 metri quadri, l’ufficio presenta una pianta rettangolare che valorizza ogni angolo dello spazio.

All’ingresso, i visitatori sono accolti da una reception dalle linee fluide, ispirate alle forme eleganti di una barca a vela da regata.

Questo design distintivo cattura immediatamente l’attenzione, creando un impatto visivo forte e coinvolgente.

Il cuore dell’ufficio è rappresentato da un lungo corridoio centrale, affiancato da vetrate schermate che consentono una visione panoramica sulle diverse aree di lavoro, dalle sale riunioni agli uffici operativi e dirigenziali.

La forma del corridoio – un esagono allungato – richiama il celebre grattacielo Pirelli di Gio Ponti, donando dinamismo e originalità all’ambiente e offrendo una prospettiva architettonica unica e raffinata.

La palette cromatica del progetto riflette l’immagine coordinata della società: il pavimento in blu intenso contrasta elegantemente con le pareti e gli arredi dalle tonalità chiare, creando un’atmosfera sofisticata e armoniosa.

Le vetrate perimetrali sono dotate di tende schermanti, utili a controllare la luce naturale e a mantenere una piacevole luminosità senza abbagliamenti.

Anche i soffitti sono stati progettati con attenzione, garantendo un’eccellente correzione acustica per favorire la concentrazione e il benessere.

L’illuminazione riveste un ruolo centrale nella progettazione. Gli apparecchi illuminanti sono stati selezionati per evitare l’abbagliamento e assicurare un comfort visivo ottimale, contribuendo a rendere l’ambiente di lavoro funzionale e accogliente.

Ogni elemento è stato attentamente studiato per creare spazi in cui design e comfort convivono armoniosamente, offrendo ai dipendenti un luogo di lavoro stimolante e piacevole.

Questo progetto rappresenta un esempio significativo di architettura contemporanea, che riflette la tradizione milanese e l’eleganza di Gio Ponti in un contesto moderno e internazionale.


Casabenessere

Casabenessere è una rivista fondata nel 2005 da Giulia Berruti e rilanciata nel 2021 in versione digitale. Parliamo di immobili, accessori per la casa, decor, sostenibilità.