Dopo un’attenta analisi fatta su di voi e sull’ambiente circostante, abbiamo individuato lo stile che più vi appartiene: il Mondern Boho.
È lo stile che secondo noi, più fra tutti, ci permette di inserire molta personalità delle persone che vivono lo spazio, perchè si caratterizza di elementi e di esperienze personali.
Sarà eclettico ed elegante e come risultato avremo uno stile creativo, influenzato da varie culture, che creeranno un ambiente ricco di dettagli, ma equilibrato nelle tonalità e finiture.
Gli interni saranno pieni di luce, positivismo e gioia con toni vivaci e pieni di vita. Il colore accessorio sarà il verde accompagnato dal terracotta, che ritroveremo anche negli elementi naturali che inseriremo, come i cactus e le forme animali.
Nel progetto avremo una grande prevalenza di colori chiari, che saranno messi a contrasto da colori più scuri e terrosi che saranno il focus e il filo conduttore della casa.
Si parte da una base neutra, il perla, che sarà presente nella maggioranza dei mobili, ma sarà accompagnato dal color lava. I colori di accento utilizzati sono il verde, che troveremo in alcuni complementi d’arredo, come il divano, le sedie e in altri dettagli, e il terracotta.
Non mancheranno elementi in legno, necessari a dare calore all’ambiente.
I nostri consigli
Per cuscini, coperte e accessori, giocate con il colore d’accento, il rosso mattone, che si accosta bene al verde.
Potete anche usare il beige o il verde, purchè questo sia nella stessa tonalità del divano. Le tende, con sistema a binario a soffitto (per nascondere il cassonetto), devono essere circa 30 cm più larghe della finestra (15 cm per parte).
Scegliete tessuti dalle tonalità calde, preferibilmente senza stampe per non appesantire gli ambienti. Per i metalli invece scegliete l’inox satinato, che richiama le gole della cucina e il lavandino, oppure il nero per riprendere i lampadari.
Nell’arredamento, come tipologia di legno, preferite sempre il Rovere. E’ importante non mischiare troppi legni diversi. Quando dovete posizionare dei quadri fate in modo che i quadri nella stessa stanza abbiano un tema, un colore o uno stile comune.
Tutto questo renderà il vostro ambiente armonioso ed equilibrato.
Buon divertimento!
Categorie: Arredamento e Design