Nuove placche Pucci, design e funzionalità.

C’è una cassetta a doppio tasto e “corpo ridotto”, prodotta da Pucci in esclusiva fin dalla metà degli anni ’90, che è diventata oggi la cassetta del momento grazie alle nuove disposizioni europee in tema di risparmio idrico e sostenibilità ambientale.

La prima cassetta a doppio tasto nel 1995 è stata proprio la Pucci Eco 6-3 litri.

Da quel momento in avanti usare l’acqua in modo razionale, soprattutto nel bagno, è diventata un’esigenza economica, ecologica ed etica.

Tutte le cassette Pucci, oggi, permettono di scegliere quanta acqua scaricare in modo da ridurre lo spreco, l’impatto sull’ambiente e la spesa delle famiglie.

La cassetta Pucci Eco 6-3 litri a corpo ridotto ha rappresentato, in questi anni, un prodotto di nicchia particolarmente versatile e utile in molti contesti.

Di fatto, questa è la cassetta che utilizza la minor quantità d’acqua, 6 litri con lo scarico pieno e addirittura 3 litri in quello ridotto. Riguardo alla disponibilità dell’acqua e al suo valore, la situazione attuale è ancora più critica rispetto al passato. L’acqua potabile è sempre più rara e preziosa, la sensibilità ecologista si è diffusa come anche la consapevolezza che un bene comune come l’acqua vada tutelato a tutti i livelli.

Le recenti normative europee che promuovono la sostenibilità ambientale spingono all’adozione di dispositivi che riducano al massimo lo spreco d’acqua. La 6-3 litri è diventata così la cassetta che risponde meglio alle normative UE, recepite ormai anche in ambito nazionale e regionale.

Poiché è quella che aiuta a rispettare i beni comuni e a ridurre i costi, la cassetta 6-3 litri è quella da preferire, in ambito UE, in tutte le nuove ristrutturazioni, a partire dai servizi a uso pubblico di alberghi e ristoranti, scuole, ospedali e ogni tipo di comunità residenziale (situazioni nelle quali lo spreco dell’acqua è ancora più forte); e subito dopo anche nei nuovi bagni delle abitazioni.

La 6-3 litri consente di usare l’acqua nel modo più razionale garantendo allo stesso tempo la perfetta igiene e la massima funzionalità. È disponibile anche sui sistemi Rapido e Modulo che velocizzano l’installazione.

Per comandare in modo perfetto e funzionale la cassetta, con la massima attenzione alla sostenibilità, Pucci presenta oggi una scelta ampia e diversificata di placche ad alto valore estetico, all’interno della quale ciascuno può trovare la placca in sintonia con il proprio gusto e con l’estetica della stanza da bagno.

La placca Pucci non è solo il pannello di controllo che lavora ogni giorno in sintonia con la apposita cassetta, garantendo un funzionamento ottimale e costante nel tempo.

La placca Pucci è diventata anche un piccolo ma fondamentale complemento d’arredo, elegante e moderna senza farsi troppo notare, ridisegnata e colorata secondo le tendenze del design contemporaneo.

In tempi recenti la placca Pucci è diventata sempre più piccola nelle sue dimensioni, 280×180 mm, e sempre più sottile, fino ai 4,7 mm attuali.

L’ultima generazione delle placche ha fatto però un ulteriore passo avanti riguardo al lato estetico e alla libertà di scelta.

Colori, tonalità, finiture, design concorrono a definire una serie di placche immaginate per soddisfare tutte le esigenze della clientela e di interpretare in modo versatile ogni tipologia di stanza da bagno.

Le linee minimali e il design eco-compatibile ispirato alla natura comunicano una sensazione di benessere e contemporaneità.

Le nuove placche Pucci, nuovissime nel design e nelle tinte, presentano naturalmente tutte le caratteristiche e le classiche doti Pucci.

Il doppio tasto, perché il risparmio dell’acqua è una priorità per l’ambiente e per le famiglie; l’interazione perfetta e “amichevole” con l’utente; un funzionamento impeccabile nel tempo e la resistenza all’uso inten-so e stressante; la tecnologia e il controllo qualità al 100% italiani che rappresentano una vera garanzia in più; inoltre l’aggancio diretto allo sportello che agevola il lavoro degli installatori.

Eleganti, moderne, classiche, colorate, creative, ma tutte sostanzialmente Pucci


Casabenessere

Casabenessere è una rivista fondata nel 2005 da Giulia Berruti e rilanciata nel 2021 in versione digitale. Parliamo di immobili, accessori per la casa, decor, sostenibilità.